
Prossimi eventi

Il Trenino dei castelli - Christmas Edition
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio attraverso storia, arte e i profumi del Natale della Val di Non, della Val di Sole e del capoluogo trentino.
Il tour parte dalla stazione FTM di Trento. Durante il viaggio in treno fino al paesino di Mezzana, potrai godere di bellissimi scorci paesaggistici.
Durante la giornata visiterai il borgo antico di Ossana, nel cuore della Val di Sole, che ti affascinerà con i suoi 1600 presepi. Visiterai inoltre il Castello di San Michele e a seguire il magnifico Castel Valer, uno dei più eleganti manieri della Val di Non. Ultima tappa è il Mercatino di Natale di Trento, tra sapori, profumi e tradizioni del nostro territorio, per degustare una buona tazza di vin brûlé ai piedi del Castello del Buonconsiglio.
Tra una visita e l’altra on mancherà una colazione salutare proposta da Melinda e Sosi. Il pranzo invece sarà presso il ristorante Giardino a Cles, capoluogo della Val di Non, il tutto accompagnato dai vini della Cantina Rotari.
A conclusione della giornata, un buon brindisi finale al Mercatino di Natale di Trento.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: +39 0461/216000
Tariffa: intero € 89,00 - minori di 16 anni € 79,00 - minori di 4 anni (non compiuti) gratis.

Fondo, il borgo di Natale
Centro storico di Fondo
Dal 21 dicembre al 5 gennaio, mercatini, tradizione e gusto tra le vie di Fondo e il Lago Smeraldo. Un'atmosfera nuova e magica ti aspetta a Fondo, in Alta Val di Non!
Tra specialità tipiche, musica dal vivo e attività pensate per grandi e piccini, Fondo diventa un villaggio di Natale incantato, dove ogni angolo richiama la magia delle feste.
Per le vie illuminate del paese troverai un particolare mercatino diffuso: piccole casette in legno con proposte gustose, artigianato e idee per festeggiare il Natale, tanti laboratori e momenti per i bambini, una fiaccolata al lago Smeraldo, musica dal vivo e cori di montagna!
Lungo il Rio Sass, al "rion giò a l’aca”, due artisti talentuosi saranno all’opera creando straordinarie sculture di neve e in legno. Con scalpelli alla mano e un’incredibile maestria, trasformeranno la materia in autentiche opere d’arte ed affiancheranno una preziosa esposizione di sculture artigianali allestita nel vicino vecchio mulino.
Inoltre, le voci di Radio Anaunia ti accompagneranno alla scoperta del borgo di Natale!
Potrai visitare i mercatini dal 21 dicembre al 5 gennaio, dalle 10.00 alle 19.00. Chiusi il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Appuntamenti
Sabato 21 dicembre - nel pomeriggio:
Spettacolo musicale itinerante con il flauto pan di Carlo e Andrea
Concerto natalizio del Corpo Bandistico di Fondo tra le vie
Presentazione delle spettacolari sculture in neve e legno a cura degli artisti Gianni Mascotti e Paolo Moro al Rion gio' a l'Aca
Il Cantastorie per bambini. Ore 15.00 – 16.30 nella piazzetta in via Roma, davanti all'ufficio turistico ApT. In caso di maltempo c/o Laboratorio Creativo - via Roma
Domenica 22 dicembre - nel pomeriggio:
Giro in pony tra i mercatini del Borgo di Natale - attività gratuita
Fiaccolata dei Babbi Natale dal caratteristico Lago Smeraldo ghiacciato: una fiaccolata con partenza dal Lago Smeraldo e arrivo in piazza. Ti aspettiamo vestito di rosso! Dolce spuntino finale con brulé, biscotti e panettone. Ore 16.30 - iscrizione gratuita e ritrovo all'Ufficio Podistica Novella in piazza Municipio – tel. 0463 830180
Lunedì 23 dicembre - nel pomeriggio:
Musica dal vivo con El Tom. A partire dalle ore 15.00 c/o Piazza San Giovanni
Laboratorio creativo con materiali naturali e di riciclo. A cura di Lucia Andergassen. Ore 14.30 c/o Laboratorio Creativo via Roma. Info e prenotazioni: ApT Val di Non 0463830133
Martedì 24 dicembre - nel pomeriggio:
Masquenada in concerto. A partire dalle ore 15.00 c/o Rion gio' a l'Aca
Arriva, arriva Babbo Natale! Simpatico pomeriggio in compagnia di Babbo Natale
Giovedì 26 dicembre - nel pomeriggio:
Giro in pony tra i mercatini del Borgo di Natale. Attività gratuita
Musica dal vivo. A partire dalle ore 15.00 in Piazza San Giovanni
Venerdì 27 dicembre - nel pomeriggio:
Trucchetta e Palloncio vi aspettano per uno spettacolo divertente con bolle di sapone e truccabimbi! Ore 15.00 c/o Piazza San Giovanni
Musica dal vivo. Al Rion gio' a l'Aca a partire dalle ore 15.00
Sabato 28 dicembre - nel pomeriggio:
Concerto itinerante con il Coro Roen. Al Rion gio' a l'Aca a partire dalle ore 15.00
Il Borgo creativo - i materiali naturali e le nostre mani si mettono in gioco. A cura del gruppo Viola, donne Cavareno. Ore 14.30 c/o Laboratorio Creativo via Roma. Info e prenotazioni: ApT Val di Non 0463830133
Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini
Domenica 29 dicembre - nel pomeriggio:
Giro in pony tra i mercatini del Borgo di Natale. Attività gratuita
Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini
Il Cantastorie per bambini. Ore 15.00 – 16.30 nella piazzetta in via Roma, davanti all'ufficio turistico ApT. In caso di maltempo c/o Laboratorio Creativo - via Roma
Lunedì 30 dicembre - nel pomeriggio:
Trucchetta e Palloncio vi aspettano per uno spettacolo divertente con bolle di sapone e truccabimbi! Ore 15.00 al Rion gio' a l'Aca
Musica dal vivo. In Piazza San Giovanni a partire dalle ore 15.00
Martedì 31 dicembre - nel pomeriggio:
Musica dal vivo. Ore 15.00 al Rion gio' a l'Aca
Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini
Il laboratorio delle api per bambini. Realizziamo insieme una candela decorata! Ore 14.30 c/o Laboratorio Creativo via Roma. Info e prenotazioni: ApT Val di Non 0463830133
Giovedì 2 gennaio - nel pomeriggio:
Musica dal vivo con El Tom. A partire dalle ore 15.00 in Piazza San Giovanni
Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini
Il Borgo creativo - i materiali naturali e le nostre mani si mettono in gioco. A cura del gruppo Viola, donne Cavareno. Ore 14.30 c/o Laboratorio Creativo via Roma. Info e prenotazioni: ApT Val di Non 0463830133
Venerdì 3 gennaio - nel pomeriggio:
Spettacolo musicale itinerante con il flauto pan di Carlo e Andrea
Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini
Il Cantastorie per bambini. Ore 15.00 – 16.30 nella piazzetta in via Roma, davanti all'ufficio turistico ApT. In caso di maltempo c/o Laboratorio Creativo - via Roma
Sabato 4 gennaio - nel pomeriggio:
Cerimonia di apertura della 51° edizione de La Ciaspolada. Ore 17.30 cc/o piazza San Giovanni
Concerto del Coro Audiemus. Piazza San Giovanni
Domenica 5 gennaio
51° edizione della mitica La Ciaspolada
Partenza ore 10.30.
Iscrizioni e ritrovo all'Ufficio Podistica Novella in piazza Municipio – Info: tel. 0463 830180
Per informazioni
Società Podistica Novella
Centro storico di Fondo ( Come arrivare )
Web: https://www.facebook.com/people/Il-Borgo-di-Natale/61569274449237/
Mail: novella@ciaspolada.it
Tel: 0463830180

Concerto dell'Orchestra Haydn a Fondo
Palananunia, Fondo
Concerto d'inverno
Una rara occasione di ascoltare alcune delle composizioni più note per tromba, in un percorso che va dal Barocco al Classicismo, con tutte le sfumature che questo affascinante strumento offre, fino a concludere con l'energia della Sinfonia "Haffner" di Mozart. Il programma si apre con il Concerto per tromba in Re maggiore di Giuseppe Tartini, che mette in risalto l’eleganza del periodo barocco. Segue il celebre Concerto per tromba in Mi bemolle maggiore di Joseph Haydn, un capolavoro del Classicismo, composto per il trombettista viennese Anton Weidinger. Questo concerto sfrutta appieno le nuove possibilità della tromba a chiavi, unendo virtuosismo e profondità espressiva. La Sinfonia n. 35 in Re maggiore di Mozart (Haffner) aggiunge al programma energia e eleganza. Dall’Allegro con spirito iniziale fino al brillante finale, la "Haffner" riflette la vitalità e perfezione dello stile classico di Mozart. A concludere il programma è il Concerto per tromba in Mi maggiore di Johann Nepomuk Hummel, anch’esso scritto per Weidinger. Questo concerto, con i suoi passaggi tecnici impegnativi e la sua raffinatezza melodica, rappresenta un pilastro del repertorio per tromba. Infine, non mancheranno sorprese natalizie per arricchire ulteriormente la serata.
Giuseppe Tartini: Concerto in re per tromba
Joseph Haydn: Concerto in mi bem. maggiore per tromba, Hob. VIIe:1
Wolfgang A. Mozart: Sinfonia n. 35 in re maggiore, K 385 "Sinfonia Haffner"
Johann Nepomuk Hummel: Concerto in mi maggiore per tromba
Direttore E Solista Marco Pierobon
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Dove: Palanaunia di Fondo, Borgo d'Anaunia
Ore: 20.00
Biglietti
intero € 20,00
ridotti € 10,00 over 65 | under 30 € 5,00
I biglietti sono acquisabili online o alla cassa un'ora prima del concerto
Mail: info@hayd.it
Tel: 0471 975031

Babbo Natale a Castel Valer
Incontriamo Babbo Natale a Castel Valer!
Un’esperienza che i tuoi bimbi ricorderanno col sorriso e gli occhi colmi di meraviglia! I piccoli ospiti, accompagnati dai genitori parteciperanno a un’esclusiva visita natalizia al castello e Babbo Natale farà una sorpresa arrivando a Castel Valer con dei doni!
I Bimbi potranno inoltre scattarsi una foto con Babbo Natale davanti al caminetto del grande salone Ulrico e consegnare la loro letterina di Natale.
A fine visita, per tutti tè caldo e deliziosi biscotti!
Dove:
Castel Valer, Tassullo - Ville d'Anaunia
Quando:
domenica 15 dicembre ore 10:00-11:30 e ore 15:30-17:00
Ritrovo:
Tassullo - Ville d’Anaunia, direttamente all’ingresso di Castel Valer 10 minuti prima della visita
Info:
Durata 1 ora e mezza
Costo €42,00 a nucleo famigliare
Info e prenotazione comodamente on line oppure contattando l’Azienda per il Turismo Val di Non entro le 17.00 del giorno precedente: 0463 830133 | info@visitvaldinon.it
Cosa c'è da sapere:
L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Dopo aver parcheggiato nella piazza della chiesa a Tassullo dovrai proseguire a piedi per circa 15 minuti su una strada sterrata attraverso i meleti.
Il ritrovo con la guida è direttamente fuori dall’ingresso del castello, ti raccomandiamo di presentarti 10 minuti prima dell'inizio della visita.
All'interno del castello non è consentito l'accesso ai cani. È possibile portare solo cani di piccola taglia se all’interno di zainetti o trasportini.
Durante la visita è consentito scattare fotografie. Ti chiediamo di evitarlo nella parte interna.
Eventuali passeggini vanno lasciati all’ingresso del castello; con bambini che non possono camminare si consiglia di attrezzarsi con marsupio/porta bebè.
Ti consigliamo di indossare calzature comode e abbigliamento invernale.

Forest bathing panoramico e aperitivo tipico Passo Predaia
Passo Predaia
Connettiti con te stesso, nella natura che accoglie senza giudizio...
Lascia andare la meccanicità del quotidiano e vivi in libertà a contatto con i cinque sensi e con il bosco che profuma d'inverno!
Nutriti di silenzio e di quiete, goditi il panorama dal Passo Predaia e abbandonati ad un'immersione sensoriale accompagnato da un esperto di foresta, lasciandoti andare nell'abbraccio accogliente della natura che profuma d'inverno.
Goditi, al termine, un aperitivo nel confortevole Solarium Predaia.
Luogo: Passo Predaia
Ritrovo: al parcheggio sotto il ristorante Solarium Predaia
Ore: 15.00-17.00
Costo: € 30,00 | € 15,00 per minorenni accompagnati
Prenotazione obbligatoria entro il 12 dicembre: Eleonora Mattevi 388 5690395

Dolce natale a Cles: strauben e vin brulé
Corso Dante, Cles
Goditi l'atmosfera natalizia nel centro storico del capoluogo noneso vestito a festa!
Strauben e vin brulè da gustare all'aperto nei pressi della pista di pattinaggio!
Dove: Corso Dante, Cles
Ore: 14.30-17.00
Consumazioni a pagamento

Forest bathing Pan di Zenzero
Connettiti con te stesso, nella natura che accoglie senza giudizio...
Un’esperienza natalizia in natura, ispirata alla magia della favola di Hansel e Gretel, per vivere il bosco come in una fiaba.
In sinergia con La Stanza del Bosco e Muschio Morbido, ti invitiamo a immergerti in un'atmosfera incantata, dove le creazioni artigianali della Stanza del Bosco e la bellezza della natura si fondono per regalarti un tocco di magia.
Cesto ricco di dolci natalizi per tutti i partecipanti!
Luogo: Località 7 Larici - Predaia
Ritrovo: al parcheggio nei pressi del ristorante
Ore: 10.00-12.00
Costo: € 25,00 | € 15,00 fino a 14 anni
Prenotazione obbligatoria entro il 12 dicembre: Eleonora Mattevi 388 5690395

Ciaspolata notturna con guida alpina: anello al lago di Tret
Suggestiva escursione sotto la luna nello scenario innevato dello splendido Lago di Tret, in alta Val di Non.
Con la guida sceglierete l'itinerario che più fa al vostro caso e potrete fare tappa all'accogliente malga di San Felice con il suo grande caminetto sempre acceso.
Partenza ed arrivo: località Plazze di Tret, m. 1260
Dislivello: 400 m circa
Tempo totale: 3 ore circa
Ritrovo: presso il parcheggio in località Plazze di Tret, alle ore 17.00
Fine escursione: prevista per le 21.00
Costo escursione: € 25,00 a persona; sconto del 20% per i possessori di Trentino Guest Card.
Possibilità di noleggio attrezzatura al costo aggiuntivo di € 10,00
Prenotazione obbligatoria presso l’Azienda per il Turismo tel. 0463 830133 entro le ore 12.00 del giorno feriale precedente.
Informazioni:
Ti informiamo che le nostre escursioni con la guida alpina vengono effettuate con un numero minimo di partecipanti. Nel caso in cui non venisse raggiunto sarà nostra premura avvertirti e ti verrà rimborsato l'importo della tua prenotazione.
Cerca di essere puntuale, al parcheggio il telefono non prende quindi la guida alpina non potrà contattarti.
Indossa scarponi impermeabili e non i moon boot: sono troppo ingombranti e non riesci ad agganciarli alle racchette da neve.
Porta qualcosa da bere e da mangiare. Indossa il frontalino per le escursioni in notturna.
Ti consigliamo di vestirti a strati (es. abbigliamento termico, pantaloni da trekking invernali, t-shirt, pile, giacca a vento). Vedrai che a fare movimento non avrai per nulla freddo.
Tutte le escursioni, sia diurne che notturne, terminano al parcheggio del luogo di ritrovo. In alcuni itinerari le malghe/rifugi si trovano lungo il percorso, sarà sufficiente dare il consenso alla guida per rientrare in autonomia se deciderai di fermarti a mangiare.
L'escursione viene organizzata anche in caso di assenza di neve e la guida alpina noleggerà ramponcini al posto delle racchette da neve.
Se paghi in contanti alla guida ti preghiamo di portare con te l'importo esatto.
È consigliabile la partecipazione dai 10 anni in nucleo famigliare.

Il Trenino dei castelli - Christmas Edition (Copia)
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio attraverso storia, arte e i profumi del Natale della Val di Non, della Val di Sole e del capoluogo trentino.
Il tour parte dalla stazione FTM di Trento. Durante il viaggio in treno fino al paesino di Mezzana, potrai godere di bellissimi scorci paesaggistici.
Durante la giornata visiterai il borgo antico di Ossana, nel cuore della Val di Sole, che ti affascinerà con i suoi 1600 presepi. Visiterai inoltre il Castello di San Michele e a seguire il magnifico Castel Valer, uno dei più eleganti manieri della Val di Non. Ultima tappa è il Mercatino di Natale di Trento, tra sapori, profumi e tradizioni del nostro territorio, per degustare una buona tazza di vin brûlé ai piedi del Castello del Buonconsiglio.
Tra una visita e l’altra on mancherà una colazione salutare proposta da Melinda e Sosi. Il pranzo invece sarà presso il ristorante Giardino a Cles, capoluogo della Val di Non, il tutto accompagnato dai vini della Cantina Rotari.
A conclusione della giornata, un buon brindisi finale al Mercatino di Natale di Trento.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: +39 0461/216000
Tariffa: intero € 89,00 - minori di 16 anni € 79,00 - minori di 4 anni (non compiuti) gratis.

Il trenino dei castelli - Christmas Edition
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio attraverso storia, arte e i profumi del Natale della Val di Non, della Val di Sole e del capoluogo trentino.
Il tour parte dalla stazione FTM di Trento. Durante il viaggio in treno fino al paesino di Mezzana, potrai godere di bellissimi scorci paesaggistici.
Durante la giornata visiterai il borgo antico di Ossana, nel cuore della Val di Sole, che ti affascinerà con i suoi 1600 presepi. Visiterai inoltre il Castello di San Michele e a seguire il magnifico Castel Valer, uno dei più eleganti manieri della Val di Non. Ultima tappa è il Mercatino di Natale di Trento, tra sapori, profumi e tradizioni del nostro territorio, per degustare una buona tazza di vin brûlé ai piedi del Castello del Buonconsiglio.
Tra una visita e l’altra on mancherà una colazione salutare proposta da Melinda e Sosi. Il pranzo invece sarà presso il ristorante Giardino a Cles, capoluogo della Val di Non, il tutto accompagnato dai vini della Cantina Rotari.
A conclusione della giornata, un buon brindisi finale al Mercatino di Natale di Trento.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: +39 0461/216000
Tariffa: intero € 89,00 - minori di 16 anni € 79,00 - minori di 4 anni (non compiuti) gratis.

Arriva San Nicolò
Nel tardo pomeriggio del 6 dicembre, nella piazza di Tuenno, arriva come da tradizione, San Nicolò, che porterà dolci e leccornie ai bambini.

Il Trenino dei castelli - Christmas Edition
In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio attraverso storia, arte e i profumi del Natale della Val di Non, della Val di Sole e del capoluogo trentino.
Il tour parte dalla stazione FTM di Trento. Durante il viaggio in treno fino al paesino di Mezzana, potrai godere di bellissimi scorci paesaggistici.
Durante la giornata visiterai il borgo antico di Ossana, nel cuore della Val di Sole, che ti affascinerà con i suoi 1600 presepi. Visiterai inoltre il Castello di San Michele e a seguire il magnifico Castel Valer, uno dei più eleganti manieri della Val di Non. Ultima tappa è il Mercatino di Natale di Trento, tra sapori, profumi e tradizioni del nostro territorio, per degustare una buona tazza di vin brûlé ai piedi del Castello del Buonconsiglio.
Tra una visita e l’altra on mancherà una colazione salutare proposta da Melinda e Sosi. Il pranzo invece sarà presso il ristorante Giardino a Cles, capoluogo della Val di Non, il tutto accompagnato dai vini della Cantina Rotari.
A conclusione della giornata, un buon brindisi finale al Mercatino di Natale di Trento.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: +39 0461/216000
Tariffa: intero € 89,00 - minori di 16 anni € 79,00 - minori di 4 anni (non compiuti) gratis.

Degustazione a Castel Thun
Degustazione di birra artigianale Km8 della Val di Non negli splendidi giardini di Castel Thun.
Dopo aver visitato questo castello, tra i più belli dell’intero arco alpino, accomodati in giardino del Bistro Km8, goditi il panorama sulla valle e assaggia le birre artigianali abbinate ai salumi del “Massimo goloso” e ai formaggi del mini-caseificio “Fratta Cucola”.
La durata della degustazione è di 1 ora.
Costo a persona euro 15,00
Prenotazione gradita: +39 329/1953835

Evento cinque
Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Forse vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. O magari hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Evento quattro
Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Forse vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. O magari hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Evento tre
Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Forse vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. O magari hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Evento due
Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Forse vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. O magari hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Evento uno
Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Forse vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. O magari hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.